Museo Comunale Montemiletto

All’interno del suggestivo Castello della Leonessa, il Museo Comunale di Montemiletto  offre un viaggio affascinante tra memoria, archeologia e identità.

Inaugurato nel 2024, il museo nasce con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico e culturale del territorio, rendendolo accessibile e coinvolgente per tutti.

Il percorso espositivo si articola in tre sezioni permanenti. Memoria Sepolta raccoglie fotografie d’epoca ritrovate per caso, che raccontano la vita quotidiana degli anni ’30. Montemiletto Colonia Romana espone reperti archeologici legati alla romanizzazione della valle del Calore, tra cui resti di ville, terme e necropoli. Infine, I Graffiti della Prigione mostrano le incisioni lasciate dai prigionieri nel XVII secolo sulle pareti del castello, accompagnate da contenuti multimediali.

Il museo è più di uno spazio espositivo: è un progetto condiviso tra amministrazione e comunità, pensato per riscoprire e far conoscere le radici profonde di Montemiletto. Un luogo dove passato e presente si incontrano in modo vivo e autentico.