Catacombe di San Gaudioso

C’è una Napoli  sotterranea che non smette mai di sorprendere. Una città sotto la città, fatta di silenzi, pietra viva e memorie antiche. Tra i suoi luoghi più affascinanti — e meno conosciuti rispetto alle più celebri San Gennaro — ci sono le Catacombe di San Gaudioso,

un luogo dove la storia si intreccia con la spiritualità e l’arte si fa eco di un tempo perduto. Per accedervi, si scende da una piccola scala sul lato della basilica di Santa Maria della Sanità, nel cuore del rione che più di ogni altro incarna l’anima popolare di Napoli.

Il contrasto è immediato: dai colori e dalle voci della strada, ci si ritrova in un ambiente fresco, buio e suggestivo, dove il tempo sembra essersi fermato. Le Catacombe prendono il nome da San Gaudioso, vescovo africano fuggito da Cartagine durante le persecuzioni vandaliche del V secolo.

Secondo la tradizione, dopo il naufragio, fu accolto a Napoli e sepolto proprio qui, rendendo sacro il luogo. Ma ciò che colpisce davvero, al di là delle origini, è l’atmosfera che si respira: un insieme di sacro, arte e inquietudine che coinvolge profondamente.  

Le pareti raccontano storie. Letteralmente. I teschi murati, affiancati da affreschi con i corpi disegnati degli antichi defunti, creano una strana forma di “ritratto funerario” tipica del Seicento: un modo per onorare i morti e insieme tenerli “presenti” nel mondo dei vivi. È un’esperienza che mette in discussione il nostro rapporto con la morte, ma lo fa con una delicatezza che spiazza.

E poi ci sono le decorazioni barocche, i simboli nascosti, i segni del tempo. Non è un luogo solo da visitare, ma da vivere. Camminare tra quei corridoi significa fare un passo dentro la Napoli più antica, quella che non ha paura di guardare in faccia la fine, e anzi la trasforma in arte.

Le Catacombe di San Gaudioso si visitano con visita guidata obbligatoria (inclusa nel biglietto).

Orari di apertura
Tutti i giorni: dalle 10:00 alle 17:00
(Ultimo ingresso alle 16:30)
Chiuso il mercoledì

Tariffe
Biglietto intero: €11,00
Ridotto (under 18, over 65, studenti): €8,00
Gratuito: bambini sotto i 6 anni
Biglietto cumulativo con le Catacombe di San Gennaro: €13,00 (valido 12 mesi)