Abbazia Benedettina

Situata nel comune di Capua, in provincia di Caserta, l’Abbazia di Sant’Angelo in Formis è uno dei più straordinari esempi di architettura romanica dell’Italia meridionale

Costruita sui resti di un tempio romano dedicato a Diana Tifatina, l’abbazia fu fondata dai monaci benedettini intorno all’XI secolo per volontà dell’abate Desiderio, futuro papa Vittore III.

Il complesso colpisce per l’armonia tra elementi architettonici occidentali e affreschi di influenza bizantina. L’interno della chiesa è riccamente decorato con cicli pittorici che raccontano episodi dell’Antico e del Nuovo Testamento, rendendola una vera e propria "Bibbia dipinta". L’abbazia sorge in un contesto paesaggistico suggestivo, immersa nella quiete della campagna campana, e rappresenta una meta imperdibile per gli amanti dell’arte, della storia e della spiritualità.

Orari di apertura
L’Abbazia di Sant’Angelo in Formis è aperta al pubblico secondo i seguenti orari:

Lunedì – Sabato: 9:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00

Domenica e festivi: 9:00 – 13:00