Tesori nascosti di Napoli: la Chiesa di Santa Luciella ai Librai
- Dettagli
- 17-06-2025

Nel cuore pulsante del centro storico di Napoli, a pochi passi da San Gregorio Armeno, si cela
...Torna anche quest’anno, dal 1° al 3 agosto 2025, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate campana: il White Fest, la celebre Festa della Mozzarella di Bufala, giunta alla sua 47esima edizione.
Il cartellone estivo di SalernoSounds si arricchisce di un altro nome di grande rilievo della musica italiana: Irama sarà in concerto a Salerno il prossimo martedì 15 luglio, portando sul palco di Piazza della Libertà tutta l’energia, la passione e le hit che lo hanno reso uno degli artisti più amati del panorama musicale nazionale.
Dal 25 al 27 luglio 2025, il comune di Castelfranci (AV) ospiterà la quarta edizione di "Fiume di Vino", l'evento dedicato alla celebrazione dell'Aglianico e delle tradizioni locali.
La celebre popstar americana Anastacia farà tappa in Italia con il suo tour estivo, esibendosi il prossimo 18 luglio 2025 nella suggestiva cornice del Belvedere di San Leucio a Caserta.
Profumo di tradizione e gusto autentico invaderanno le strade di Limatola, in provincia di Benevento, con un evento tutto da assaporare: torna la Sagra della Polpetta, giunta alla sua seconda edizione, che si terrà nella piazza di San Biagio nei giorni 30 e 31 maggio e 1,2,6,7,8,13,14,15,20,21,22 giugno.
La grande musica italiana approda nel cuore dell’Irpinia con un appuntamento da non perdere: Francesco Renga sarà in concerto a Teora (AV) il prossimo 14 agosto, nella splendida cornice di Piazza Largo Europa, per una delle tappe più attese del suo tour estivo “Angelo - Venti”.
Dal 4 al 6 luglio 2025, il suggestivo centro storico di Pontelatone (CE) farà da cornice a una nuova edizione del Casavecchia e Pallagrello Wine Festival, l’evento dedicato alla valorizzazione delle principali denominazioni vinicole dell’Alto Casertano.
A grande richiesta, Gigi D’Alessio torna anche quest’anno nella storica Piazza del Plebiscito a Napoli per un evento straordinario che promette emozioni indimenticabili. Dopo il successo travolgente delle edizioni precedenti, il cantautore partenopeo regalerà ai suoi fan tre serate di pura magia musicale: venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 settembre.
La tradizione si rinnova a Faicchio (BN) con la 17ª edizione della Festa del Grano, organizzata dalla Pro Loco Casali di Faicchio APS. L’evento si terrà nei giorni 27, 28, 29 e 30 giugno nell’area parcheggio di via Provinciale, offrendo un’occasione unica per immergersi nella cultura contadina e riscoprire le antiche tradizioni legate alla lavorazione del grano.
Pagina 4 di 5
Nel cuore pulsante del centro storico di Napoli, a pochi passi da San Gregorio Armeno, si cela
...Nel cuore del centro storico di Benevento, incastonata tra vicoli antichi e memorie millenarie, sorge
...Situato a Santa Maria Capua Vetere, il Museo Archeologico dell’Antica Capua rappresenta una
...