Tesori nascosti di Napoli: la Chiesa di Santa Luciella ai Librai
- Dettagli
- 17-06-2025

Nel cuore pulsante del centro storico di Napoli, a pochi passi da San Gregorio Armeno, si cela
...Ha preso ufficialmente il via la terza edizione della rassegna “ColtoCircuito, i salotti culturali di DliveMedia” a Castellabate. L'evento vedi protagonisti grandi nomi della recitazione.
Anche quest’anno il borgo di Giungano, nel cuore del Cilento, si prepara ad accogliere la Festa dell’Antica Pizza Cilentana, in programma dal 6 all’11 agosto 2025.
Dal 8 al 16 agosto, Pimonte (NA), nel cuore verde dei Monti Lattari, si trasforma in una tappa imperdibile per gli amanti della buona tavola e della tradizione: torna Sentieri del Gusto, giunto alla sua quinta edizione, con un’edizione ancora più ricca e coinvolgente.
Torna a illuminare le serate estive Venerdì in Musica, la rassegna organizzata dall’associazione Arte Arsa e dalla Pro Loco San Michele, con il sostegno del Comune di Maddaloni e in sinergia con Casa dei Diritti Sociali e l’associazione ABC.
Dopo il grande successo dello scorso anno con Arisa, e in seguito alla partecipazione di artisti del calibro di Raf, Clementino e gli Stadio, il comitato feste di Molinara, in provincia di Benevento, annuncia con entusiasmo il protagonista del concerto gratuito del 18 agosto 2025: Fabrizio Moro.
L’estate lionese si accende con uno degli appuntamenti musicali più attesi della stagione: Le Vibrazioni saranno in concerto a Lioni, domenica 17 agosto 2025, in Piazza IV Novembre.
Dal 3 al 7 settembre 2025, Piazza Municipio a Napoli tornerà ad accogliere uno degli eventi gastronomici più attesi dell’anno: la nona edizione della Bufala Fest.
Il 18 agosto 2025, Piazza Municipio a Ceraso (SA) si trasformerà in un palcoscenico sotto le stelle per accogliere Michele Zarrillo, uno dei cantautori più amati della musica italiana.
Dal 10 al 13 luglio 2025, il profumo della pizza tornerà a invadere le strade di Montecorvino Rovella, in provincia di Salerno, con la terza edizione della Festa della Pizza Montecorvinese. Un evento attesissimo che unisce la tradizione gastronomica campana al divertimento e alla convivialità di una vera e propria festa di paese.
Pagina 1 di 2
Nel cuore pulsante del centro storico di Napoli, a pochi passi da San Gregorio Armeno, si cela
...Nel cuore del centro storico di Benevento, incastonata tra vicoli antichi e memorie millenarie, sorge
...Situato a Santa Maria Capua Vetere, il Museo Archeologico dell’Antica Capua rappresenta una
...