Maggio dei Monumenti 2025, ecco il programma completo: al centro della rassegna c'è il fuoco
- Dettagli
- 01-05-2025

Torna dal 2 maggio al 1° giugno il Maggio dei Monumenti, storica manifestazione promossa e
...Torna a illuminare le serate estive Venerdì in Musica, la rassegna organizzata dall’associazione Arte Arsa e dalla Pro Loco San Michele, con il sostegno del Comune di Maddaloni e in sinergia con Casa dei Diritti Sociali e l’associazione ABC.
Dopo il grande successo dello scorso anno con Arisa, e in seguito alla partecipazione di artisti del calibro di Raf, Clementino e gli Stadio, il comitato feste di Molinara, in provincia di Benevento, annuncia con entusiasmo il protagonista del concerto gratuito del 18 agosto 2025: Fabrizio Moro.
L’estate campana si apre all’insegna del gusto e della tradizione con un appuntamento imperdibile: la Festa della Ciliegia 2025 a Sasso di Roccarainola, in programma per il 14 e 15 giugno.
Dal 25 al 27 luglio 2025, Pietradefusi, un piccolo gioiello nel cuore dell’Irpinia, si accende di colori, suoni e profumi grazie all’attesissimo evento delle Notti Aragonesi.
Tra i borghi più affascinanti del Sannio, Campoli del Monte Taburno si prepara a rivivere una delle sue tradizioni più attese e amate: la Festa della Ciliegia, in programma dal 13 al 15 giugno 2025.
Il prossimo 27 giugno 2025, la magia del teatro incontra il fascino della storia in uno degli scenari più suggestivi della Campania: il Belvedere di San Leucio, a Caserta, accoglierà sul suo palcoscenico uno degli artisti più amati del panorama comico italiano, Enrico Brignano.
L’estate lionese si accende con uno degli appuntamenti musicali più attesi della stagione: Le Vibrazioni saranno in concerto a Lioni, domenica 17 agosto 2025, in Piazza IV Novembre.
Quando un evento riesce a coinvolgere tutti i sensi, a farti dimenticare il tempo che passa e a lasciarti qualcosa dentro, non si può più parlare solo di “festival”. From Caserta è molto di più
C’è un’attesa che vibra nell’aria di Montella, e non è solo quella legata ai tradizionali festeggiamenti del SS. Salvatore, momento identitario e profondamente sentito dalla comunità.
Pagina 1 di 4
Torna dal 2 maggio al 1° giugno il Maggio dei Monumenti, storica manifestazione promossa e
...Una nuova mostra arricchisce il panorama culturale di Napoli, portando i visitatori alla scoperta di un
...Situata nel comune di Capua, in provincia di Caserta, l’Abbazia di Sant’Angelo in Formis è uno dei
...